
Partecipa
Vuoi partecipare come concorrente alla prossima edizione de "LA PROVA DEL CUOCO"Chiama lo 02 89919903
Clicca qui

Partecipa
Vuoi partecipare ALLA PROVA DEL CUOCO nella rubrica dedicata alla cucina regionale? Cosa aspetti allora?Clicca qui
Lotteria Italia
Torna la Lotteria Italia a “La prova del Cuoco” su Rai1
Questo l'ho fatto io
Inviateci le videoricette delle vostre migliori creazioni in cucina
iPhone app
Le nostre videoricette sempre con te sul tuo iPhone: acquista e scarica l'app su iTunes StoreGazzetTinto
- Video00:02:53
- Video00:02:51
- Video00:02:48
- Video00:02:54
Aspettando Antonella - San Benedetto del Tronto
La prova del cuoco
Il "GazzetTinto" dedica una pagina al brodetto sambenedettese, piatto tipico della città marchigiana
- Pubblicato il16/04/2018
- Video00:02:50
Aspettando Antonella - Lariano
La prova del cuoco
Il "GazzetTinto" dedicato a Lariano, nei Castelli Romani (5^ puntata)
- Pubblicato il13/04/2018
- Video00:02:35
Aspettando Antonella - Lariano
La prova del cuoco
Il "GazzetTinto" dedicato a Lariano, nei Castelli Romani (4^ puntata)
- Pubblicato il12/04/2018
- Video00:02:48
Aspettando Antonella - Ariccia
La prova del cuoco
Il "GazzetTinto" dedicato ad Ariccia, nei Castelli Romani (3^ puntata)
- Pubblicato il12/04/2018
- Video00:03:02
Aspettando Antonella - Ariccia
La prova del cuoco
Il "GazzetTinto" dedicato ad Ariccia, nei Castelli Romani (seconda puntata)
- Pubblicato il11/04/2018
- Video00:02:51
Aspettando Antonella - Ariccia
La prova del cuoco
Il "GazzetTinto" dedicato ad Ariccia, nei Castelli Romani
- Pubblicato il10/04/2018
- Video00:02:31
Aspettando Antonella - Orvieto
La prova del cuoco
Il "GazzetTinto" dedicato alla campagna di Orvieto, nelle vicinanze del lago di Corbara
- Pubblicato il10/04/2018
- Video00:02:58
Il campanile italiano - Mantova
La prova del cuoco
Lorenzo Branchetti ci porta alla scoperta di Mantova e introduce la gara del campanile italiano
- Pubblicato il10/04/2018
- Video00:02:31
Aspettando Antonella - Capalbio
La prova del cuoco
Il "GazzetTinto" dedicato a Capalbio (5^ episodio)
- Pubblicato il05/04/2018
“Susci” all’italiana
Antonella cucina con Natalia Cattelani
Difficoltà: Media
Tipologia: Primi Piatti
Tempo di preparazione: 40 min
Rubriche: Il Maestro di Cucina
Ingredienti: Ingredienti per una coppia: Futomaki di tonno alla caprese: 200 g di riso varietà Originario 2 fogli di alghe Nori essiccate 50 g di tonno rosso 100 g di mozzarella di bufala 1 mazzetto di basilico 10 pomodori datterini Uramaki di manzo e robiola: 10 fettine di carpaccio di manzo 200 g di riso varietà Originario 1 robiola timo fresco q.b. Per la salsa piccante: 4 ravanelli 1 peperoncino fresco olio extravergine di oliva q.b. sale e pepe q.b. Per la salsa alla soia: 100 g di maionese salsa di soia q.b. Inoltre: mix di aceto di mele, sale e zucchero q.b. (per il riso) olio extravergine di oliva q.b. sale e pepe q.b. amore e passione q.b.
Procedimento:
Per il riso:
Lavare il riso in acqua fredda e lasciarlo riposare per 10’. Cuocerlo per 15’ a fuoco basso in una pentola con un quantitativo di acqua pari al suo peso (400 ml). Togliere dal fuoco e lasciarlo riposare per 15’. Nel frattempo, miscelare mezzo bicchiere di aceto di mele con due cucchiai di zucchero e un cucchiaino di sale. Scaldare il tutto e una volta raffreddato unire la miscela al riso mescolando delicatamente. Lasciare coperto fino a completo raffreddamento.
Per il futomaki di tonno alla caprese:
Disporre sopra una stuoietta di bambù uno strato di pellicola. Stendere uno strato di riso dello spessore di 0,5 cm. Adagiarvi un foglio di alga Nori, il tonno e la mozzarella tagliati a strisce, il basilico e i pomodorini tagliati a pezzetti. Condire con olio, sale e pepe. Arrotolare e tagliare a fette spesse 1,5 cm.
Per l’uramaki di manzo e robiola:
Disporre uno strato di pellicola sopra una stuoietta di bambù. Stendere le fettine di carpaccio di manzo. Stendere uno strato di riso dello spessore di 0,5 cm. Spalmare una striscia di robiola e aggiungere abbondante timo fresco.
Procedimento per la salsa piccante:
Tagliare finemente i ravanelli e poi frullare con olio, sale, pepe e peperoncino fresco.
Procedimento per la salsa alla soia:
Mescolare la maionese con la salsa di soia a piacere.