
Partecipa
Vuoi partecipare come concorrente alla prossima edizione de "LA PROVA DEL CUOCO"Chiama lo 02 89919903
Clicca qui

Partecipa
Vuoi partecipare ALLA PROVA DEL CUOCO nella rubrica dedicata alla cucina regionale? Cosa aspetti allora?Clicca qui
Lotteria Italia
Torna la Lotteria Italia a “La prova del Cuoco” su Rai1
Questo l'ho fatto io
Inviateci le videoricette delle vostre migliori creazioni in cucina
iPhone app
Le nostre videoricette sempre con te sul tuo iPhone: acquista e scarica l'app su iTunes StoreGazzetTinto
- Video00:02:50
Aspettando Antonella - Tivoli
La prova del cuoco
Il "GazzetTinto" dedica una pagina a Tivoli nel Lazio (2^ episodio)
- Pubblicato il23/04/2018
- Video00:02:53
- Video00:02:51
- Video00:02:48
- Video00:02:54
Aspettando Antonella - San Benedetto del Tronto
La prova del cuoco
Il "GazzetTinto" dedica una pagina al brodetto sambenedettese, piatto tipico della città marchigiana
- Pubblicato il16/04/2018
- Video00:02:50
Aspettando Antonella - Lariano
La prova del cuoco
Il "GazzetTinto" dedicato a Lariano, nei Castelli Romani (5^ puntata)
- Pubblicato il13/04/2018
- Video00:02:35
Aspettando Antonella - Lariano
La prova del cuoco
Il "GazzetTinto" dedicato a Lariano, nei Castelli Romani (4^ puntata)
- Pubblicato il12/04/2018
- Video00:02:48
Aspettando Antonella - Ariccia
La prova del cuoco
Il "GazzetTinto" dedicato ad Ariccia, nei Castelli Romani (3^ puntata)
- Pubblicato il12/04/2018
- Video00:03:02
Aspettando Antonella - Ariccia
La prova del cuoco
Il "GazzetTinto" dedicato ad Ariccia, nei Castelli Romani (seconda puntata)
- Pubblicato il11/04/2018
- Video00:02:51
Aspettando Antonella - Ariccia
La prova del cuoco
Il "GazzetTinto" dedicato ad Ariccia, nei Castelli Romani
- Pubblicato il10/04/2018
- Video00:02:31
Aspettando Antonella - Orvieto
La prova del cuoco
Il "GazzetTinto" dedicato alla campagna di Orvieto, nelle vicinanze del lago di Corbara
- Pubblicato il10/04/2018
- Video00:02:58
Il campanile italiano - Mantova
La prova del cuoco
Lorenzo Branchetti ci porta alla scoperta di Mantova e introduce la gara del campanile italiano
- Pubblicato il10/04/2018
Lasagna di pollo
Il maestro in cucina Sergio Barzetti
Tempo di preparazione: più di un'ora
Difficoltà: Difficile
Tipologia: Secondi
Rubriche: Il Maestro di Cucina
Ingredienti: Ingredienti per 4 persone: 500 g di petto di pollo 200 g di pomodori datterini 120 g di grana a scaglie 120 g di speck affettato finemente 2 veli di pane carasau 20 foglie di basilico 4 rametti di timo 2 foglie di alloro olio extravergine di oliva q.b. sale q.b.
Procedimento:
Pulire il petto di pollo e poi metterlo nel congelatore per circa un’ora.
Lavare e tagliare a metà i pomodorini, frullarli grossolanamente con un velo di pane carasau, il basilico, due cucchiai di olio extravergine di oliva e un pizzico di sale. Tenere da parte.
Affettare finemente il pollo e, se necessario, appiattirlo con l’aiuto di un batticarne.
Ungere una teglia con l’olio e foderarla con un velo di pane carasau precedentemente ammollato per qualche secondo in acqua tiepida. Lasciar debordare il pane in esubero ed iniziare ad assemblare la lasagna all’interno della pirofila. Posizionare uno strato di pollo, a seguire lo speck sfilacciato, qualche fogliolina di timo, le scaglie di grana e il pane frullato. Ripetere l’operazione con lo stesso ordine fino a terminare gli ingredienti. Ultimare richiudendo verso l’interno il pane in esubero, condire con un filo d’olio extravergine ed infornare a 185° per circa 18-20’. Sporzionare dopo circa 10’.